Stop allo smantellamento delle piste ciclabili !!!

E due! Dopo aver smantellato un pezzo di pista ciclabile su viale Lo Re, si smantella la pista ciclabile di piazza dei Partigiani. Altro che mobilità sostenibile! Andare in bici in città resterà una delle utopie di Lecce Capitale della Cultura.
Ancora una volta il Comune di Lecce si dimostra poco attento alle istanze di rinnovamento del sistema della mobilità e invece di istituire più zone 30 e incentivare l’uso delle bici per spostarsi in città e raggiungere gli uffici pubblici, cancella le piste ciclabili.
E uno! In viale Lo Re, un intervento che oltre ad eliminare un lungo pezzo di pista ciclabile bi-direzionale mette i ciclisti in condizione di dover percorre lo stesso pezzo di strada invadendo la carreggiata delle auto in senso contrario spingendoli a un infrazione bene che vada! Ed invece di procedere alla messa in sicurezza della pista eliminando i pali che la invadono a ogni metro pensa bene di eliminarla.
E due! La decisione di cancellare la pista nel nuovo progetto di sistemazione di piazza dei Partigiani, non sostituendola con un intervento di calmierizzazione del traffico con l’adozione di una Zona 30 e senza peraltro neanche ascoltare le associazioni dei ciclisti, è un ulteriore invito ai cittadini leccesi a lasciare a casa le biciclette, spostandosi solo in auto. I ciclisti saranno costretti ancora una volta a muoversi a zig-zag tra improbabili attraversamenti, segnaletica orizzontale mancante e scivoli abitualmente occupati da auto in divieto di sosta.
Il 18 febbraio 2012 Il Sindaco dichiarò: “L’intervento della prima area prevede un ampio spazio pedonale, una pavimentazione in lastre di travertino, risistemazione delle aiuole, un nuovo percorso della pista ciclabile e la modifica degli attuali sensi di marcia con la conseguente riorganizzazione dei posti auto”.
C’è da chiedersi se sia legittimo smantellare le piste ciclabili realizzate con specifici fondi pubblici, spendendo peraltro altri soldi pubblici. In questi tempi di crisi è un vero proprio sperpero di risorse peraltro già prevista nella bozza del Bici Plan comunale.
Facciamo appello ai ciclisti leccesi affinchè nei prossimi giorni si organizzi un sit-in di protesta in piazza dei Partigiani, di cui a breve saranno definite le modalità. L’obiettivo è rilanciare la mobilità sostenibile in città attraverso il manifesto in dieci punti a suo tempo elaborato da #salvaiclisti LECCE, consultabile su questi links: https://blobicibrain.wordpress.com/2012/11/15/basta-ghost-bikes/ ; https://www.facebook.com/notes/salvaiciclisti-pugliabasilicata/salvaiclisti-lecce/300320863390619
#salvaciclistilecce
INFO: chatwin131166@gmail.com
questa città, così come si presenta non potrè mai essere Capitale della Cultura 2019, anche se dovesse essere scelta