LECCEPEDALA

  Mercoledì 8 Luglio la Rete delle Associazioni per la mobilità sostenibile leccese organizza una manifestazione in bici per sensibilizzare la cittadinanza all’uso dei mezzi sostenibili come bus,  bicicletta e piedi e al rispetto di tutti gli utenti della strada. Tutti in bici per una Nuova Mobilità sostenibile LECCE PEDALA 8 luglio dalle 19 manifestazione … Continua a leggere

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA LECCE 2018 – PROGRAMMA

  FACEBOOK.COM/EMWLECCE Programma:

Bike Square Lecce

Bike Square Lecce – Piazza delle Biciclette Domenica 15 ottobre si è svolta la I° Bike Square della città, un ciclo-aperitivo in compagnia di altri ciclisti per le vie del centro storico, partendo da Piazza Libertini, la prima Piazza liberata dalle auto e raggiungendo Piazzetta Castromediano. Qui al bar Prato, ( da Mario ) il … Continua a leggere

Al CNR di Lecce il Trofeo Bike to Work 2017

Andare al lavoro non è stato mai così divertente, al CNR il Trofeo Bike to Work   Anche a Lecce come in tante città d’Italia si è svolto per il terzo anno consecutivo il Bike to Work, la gara a squadre che mette in competizione i lavoratori che utilizzano la bicicletta per raggiungere il proprio … Continua a leggere

Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento. Le nuove frontiere del turismo sostenibile.

Una ciclovia per unire Valle d’Itria e Salento e offrire nuove prospettive di sviluppo turistico alla Puglia. È l’obiettivo del “Coordinamento dal Basso per la Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese” che si è costituito nei giorni scorsi grazie a 30 diverse associazioni, enti e imprese dell’area jonico-salentina. L’idea della Ciclovia dell’Acquedotto è più di un progetto. Anche … Continua a leggere

La buona notizia FS realizza gli scivoli nella stazione di Lecce

Per fortuna ogni tanto , veramente molto raramente, i ciclisti trovano delle belle sorprese ad attenderli come quella che un gruppo di cicloturisti nord europei hanno trovato la scorsa settimana arrivati in treno a Lecce. Non hanno dovuto attraversare i binari, come purtroppo troppe volte hanno dovuto fare i ciclisti leccesi a scapito della loro … Continua a leggere

Agevolazioni al car sharing: a cosa servono realmente?

Negli ultimi mesi il car sharing è letteralmente esploso in molte grandi città italiane; tra queste la capofila è senz’altro Milano che con l’arrivo di Twist vede la presenza di ben tre servizi di car sharing “aperto” che vanno ad aggiungersi ai pionieri di GuidaMI, il servizio gestito da ATM. Sono ormai ben 1500 le … Continua a leggere

Il testo integrale della bozza ANCI con le proposte di modifica al Codice della Strada

Premessa La bicicletta è un mezzo di trasporto che gioca il suo ruolo nel sistema della mobilità delle persone con pari dignità e con straordinari vantaggi ambientali ed economici. La bicicletta deve pertanto poter circolare con piena sicurezza ed efficienza su tutte le strade sulle quali a norma di codice è ammessa; ne va promossa … Continua a leggere

Stiamo ARRIVANDO !

Per il Rapporto ISPRA troppe auto a Roma, Milano, Napoli e Torino È stato presentato oggi a Roma dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando il IX Rapporto ISPRA sulla Qualità dell’Ambiente Urbano che ha fornito le consuete informazioni sullo stato di salute delle città italiane: la quantità di emissioni di sostanze inquinanti e la qualità dell’aria, … Continua a leggere

Road Book. La Ciclovia Adriatica in Puglia

E’ stato stampato il road-book, in italiano e in inglese, del tratto pugliese della Ciclovia Adriatica, ovvero il percorso per cicloturisti n° 6 della rete ciclabile nazionale Bicitalia (già presente sul sito http://www.bicitalia.org) che attraversa da nord a sud l’intera regione, dal confine con il Molise al Capo di Santa Maria di Leuca. La pubblicazione, … Continua a leggere